prevenzione tumore al seno mese della prevenzione 2018 cancro tumore seno screening analisi genetica
È un buon momento per ridurre e prevenire il rischio del tumore al seno
Il mese di Ottobre è il mese rivolto alla prevenzione del tumore al seno.
Il cancro è una malattia grave dovuta alla mutazione di alcuni geni. Tali mutazioni inducono le cellule a crescere in maniera incontrollata e anomala. Il tumore al seno è la tipologia di tumore più diffusa al mondo nelle donne mentre il tumore alle ovaie è il quinto tumore più comune in Europa. Circa il 10% dei tumori mammari e il 15% dei tumori ovarici sono a base ereditaria.
Buoni consigli dalla Medicina:

Esercizio fisico
Più si è attivi fisicamente, meno rischi si corrono di sviluppare ul tumore al seno. Giovanissime e giovani adulte che svolgono regolarmente attività fisica hanno il 25% di rischio in meno di quelle più sedentarie.

Consumo di alcol
Il consumo abituale di alcol aumenta il rischio. Nelle giovani e nelle giovani adulte, anche il consumo di un bicchiere di alcol al giorno aumenta il rischio di sviluppare il tumore al seno.

Fattori Genetici
Accanto agli stili di vita è tuttavia importante poter effettuare analisi genetiche dal momento che portatori di specifiche mutazioni genetiche (ereditarie) a carico dei geni BRCA1 e BRCA2 hanno un maggiore rischio di sviluppare il tumore al seno. I due geni coinvolti sono geni cosiddetti “oncosoppressori”, geni che consentono alle cellule del tessuto mammario di reagire allo sviluppo di un tumore. Svariate mutazioni di questi geni li “disattivano" esponendo in questo modo i portatori di tali mutazioni ad un aumento del rischio di sviluppare una neoplasia.
I valori della Tabella presi da K.A. Metcalfe and S.A.Narod, Open medicine 1 (2007) e184
Tali mutazioni (in genere ereditarie) possono oggi essere facilmente rilevate attraverso analisi genetiche di routine, consentendo ai portatori di queste mutazioni una allerta che può consentire, attraverso un miglioramento dello stile di vita e a controlli più ravvicinati, di migliorare il controllo di eventuali neoplasie a carico del tessuto mammario. Il test genetico si effettua in modo non invasivo, è fatto una volta nella vita: sia che sia positivo o che sia negativo, non deve essere ripetuto.
Durante il mese di Ottobre, Genechron offre a costi ridotti un pacchetto di analisi genetiche dedicato alle donne che desiderano conoscere la loro eventuale predisposizione genetica allo sviluppo del tumore al seno e alle ovaie
Pacchetto Completo – Prevenzione Tumore a seno e ovaie
Contatta il laboratorio Genechron per maggiori informazioni.
Stampa la pagina e presentala all'accettazione del Laboratorio Genechron.
Scopri di più sui geni BRCA e sull'oncologia molecolare